- Premessa
- Depressione esogena o reattiva
- Depressione endogena
- Individuare i blocchi
- I vari tipi di opposizione
- Cosa fare
5. I vari tipi di opposizione
Non tutte le opposizioni creano blocchi permanenti nella vita del soggetto, ma solo quelle tra i pianeti lenti.
I blocchi più comuni e paralizzanti sono:
- Opposizione Giove – Saturno
- Opposizione Saturno – Sole
- Opposizione Saturno – Luna
Questi vengono percepiti dal soggetto come un vero e proprio blocco vitale. Come un “male di vivere”. Se il blocco poi è doppio, l’effetto è ovviamente molto più pesante e paralizzante. Per blocco doppio alludo a Saturno opposto a una congiunzione Sole/Luna o Giove/Sole, o Giove/Sole/Luna, ecc.
Blocchi molto comuni ma meno paralizzanti sono:
- Opposizione Sole – Luna
- Opposizione di pianeti veloci (Marte, Mercurio, Venere con altri pianeti veloci e/o i luminari; queste opposizioni non sono in genere troppo pesanti; possono generare disturbi alla sessualità, alla comunicazione, aggressività, a seconda dei pianeti coinvolti e delle case, ma non tradursi in vere e proprie paralisi).
Di questi blocchi, in un tema natale, possono essercene diversi, ma in genere non creano grossi ostacoli; solo una pluralità di piccoli ostacoli.
Le opposizioni di Plutone con altri pianeti non vengono in genere percepite da soggetti che non siano su un percorso spirituale. Mentre vengono percepite, ma come sfide per crescere, da chi percorre una via spirituale.
Le opposizioni e/o congiunzioni di Urano e Nettuno, tra loro, o con i pianeti veloci, influiscono (specialmente se coinvolgono la casa 1, 8 e la 12) sulla psiche e sulla vita di una persona, dinamizzandola, e dando spesso fenomeni di veggenza, medianità, sensitività, che devono essere gestiti dalla persona con una certa fatica.
Maggiore è il numero di pianeti coinvolti con questa posizione, e maggiore è la fatica che il soggetto dovrà fare per dominare questi fattori.