“Ho creato questo mazzo per aiutare le persone a vedere al buio“.
“Le note che seguono sono fiammiferi nella notte. Non bruciatevi le dita“.
Sono due frasi che troviamo nel libretto di accompagnamento di questo splendido, anche se oscuro, mazzo.
Questi tarocchi sono stati creati da una cartomante di New Orleans, Ludy Lescot. E sono disegnati da Patrizio Evangelisti, il disegnatore dei “Tarocchi della Golden Dawn” a cura di Giordano Berti.
Le immagini infatti sono efficaci, originali e stupende, come le precedenti create da questo artista. A differenza dell’altro, però, che risultava brillante, colorato, incisivo, questo di Ludy Lescot, a causa dei colori scuri con cui è stato disegnato, e dei bordi scuri, risulta più spento dell’altro, venato da profonda tristezza e malinconia. Se il mazzo della Golden Dawn è caratterizzato dalla luce, qui la luce fatica a entrare, tanto è vero che anche nell’arcano XIX, il sole, essa è filtrata dalla vetrata di una cattedrale; e il sole, nonostante il nome dell’arcano, si intravede solamente.
Il mazzo rispecchia infatti lo stato d’animo dell’autrice, la quale scrive espressamente che “le figure che mi venivano in mente avevano profonde radici nel dolore che mi aveva segnato così nel profondo“.
Questo dolore risulta evidente da alcune carte (ad esempio la carta numero VI, gli amanti invece di avere la solita immagina idilliaca di tutti i mazzi, è rappresentata da un vampiro che morde una donna; peraltro, dal punto di vista simbolico, questa rappresentazione è forse maggiormente in linea con gli amanti originali, l’amoreux dei tarocchi di Marsiglia).
L’autrice si appassionò ai tarocchi fin da bambina, quando la nonna, Rose, le regalò un mazzo. Si trattava di un pezzo unico, disegnato apposta per la nonna da un certo Adam, che era amico di Pamela Colman Smith, la disegnatrice del famosissimo mazzo Rider Waite.
Ludy Lescot ne ha quindi riprodotto le immagini, che infatti, in alcuni casi, richiama espressamente il Rider Waite Smith.
Bello, profondo e introspettivo, il libretto di accompagnamento. Alcune delle frasi più belle, le abbiamo riportate sotto alle carte che vi mostriamo nelle pagine seguenti.
E’ un mazzo ideato da una donna, e prevalentemente femminile: non solo il libretto si rivolge espressamente al lettore utilizzando il genere femminile, ma i re sono rappresentati da donne. E’ un tarocco, però, che sarà apprezzato anche dagli uomini, purchè siano in contatto con la loro parte femminile.
Un tarocco venato di struggente malinconia, poetico, artistico, profondo e introspettivo, per entrare in contatto con la propria parte oscura.
GRANDE NOVITA' LETTURA DEI TAROCCHI
Da oggi è possibile fare una lettura dei tarocchi completamente GRATIS. E' molto semplice basta andare su questa pagina: Lettura di tarocchi gratis online